Molti temono i ragni, ma è chiaro che non è necessario avere aracnofobia per trovarli sgradevoli o un vero incubo in casa. Questo può accadere a molte persone. Può succedere di trovarli in casa ed è molto spiacevole. Cosa fare in questi casi?
I ragni non sono insetti, ma aracnidi, con un corpo diviso in due parti, otto zampe e cheliceri. Sono ottimi predatori, si nutrono di altri ragni, insetti, piccoli mammiferi e rettili, immobilizzando la preda.
Come detto, i ragni non possono ingerire cibi solidi, quindi immobilizzano la preda con il veleno e la digeriscono con gli enzimi. Ma cosa fare se li troviamo in casa?
Perché troviamo i ragni in casa?
Spesso si vedono piccoli ragni negli angoli delle mensole o ragnatele sul letto o negli angoli del soffitto. Il primo segno della loro presenza sono le ragnatele, anche se non tutti i ragni le tessono.
Alcuni ragni cacciano direttamente le prede senza tessere ragnatele in luoghi bui e nascosti. Cercano riparo negli angoli nascosti, ma possono essere attratti dalla luce, come vetrate o finestre.
Entrano in casa per cercare riparo, un posto sicuro per tessere le tele e cercare prede. Entrano da fessure, finestre, porte, cavi, tubature o zanzariere rotte.
Come riconoscerli
In Italia ci sono vari tipi di ragno in casa, come i Folcidi, i più comuni. Sono detti ragni della polvere, ballerini, di casa o di cantina. Hanno lunghe zampe e un colore bruno o grigio simile al guscio di arachide.
Non mordono persone o animali, ma fanno grandi ragnatele dietro mobili o sui muri. Poi c’è il ragno lupo, di circa 3 cm, con addome peloso, che si nasconde nella tana e si trova raramente in città.
Questo ragno si trova più in campagna e caccia le prede. Anche se morde raramente, provoca effetti simili a una puntura di insetto. Attenzione al ragno violino e alla vedova nera.
Come eliminare i ragni da casa?
La presenza di ragni è comune in ambienti trascurati. Prima di disinfestare, pulire a fondo e rimuovere ragnatele, polvere e residui. Disinfestare le aree esterne solo se la specie è nociva.
Per eliminare i ragni, sigillare gli accessi e usare un insetticida specifico spruzzandolo nei punti critici. Sono sensibili agli insetticidi per aracnidi. Così si eliminano i ragni in casa.
Se c’è un’invasione di ragni, anche se rara, è perché ci sono molti insetti che sono prede dei ragni e restano in casa. Si può chiedere consiglio a un esperto per disinfestazioni.
I ragni comuni sono pericolosi?
Molti si chiedono se i ragni comuni in casa siano pericolosi. In realtà, sono innocui per l’uomo, mentre il ragno violino e la vedova nera sono pericolosi e richiedono più attenzione.
Anche se ci sono rischi legati al morso del ragno, in Italia non ci sono molte specie pericolose per la salute umana o degli animali domestici. Generalmente, i ragni che entrano in casa non sono aggressivi.